29 gennaio 2008
MANZI MANZI...
L'ordinanza commissariale del 18/01/2008 firmata dal prefetto Montanaro, commissario per i rifiuti e dal sub-commissario L. La Sala, dispone che il comune di Acri deve smaltire presso la propria discarica, in località Manzi, i rifiuti prodotti dal comune di Rende dal 19/01/08 al 04/02/08. Se si tratta solo di questo non c'è nulla da obiettare, visto che negli anni scorsi Acri ha avuto la stessa necessità che oggi ha Rende e nel contesto di solidarietà c'è anche una questione di guadagno economico per le casse comunali.
I problemi sono altri e riguardano soprattutto l'informazione alla cittadinanza di quanto sta accadendo, infatti i cittadini hanno dubbi sulla provenienza di questi rifiuti, conoscendo i fatti della Campania. Sarebbe bastato che i nostri amministratori, al solito spocchiosi, avessero comunicato chiaramente, anche attraverso un manifesto, quanto era stato deciso dai vari commissari, specificando i contenuti dell'ordinanza, pure nelle quantità di rifiuti, tranquillizzando la popolazione, quest'ultima considerata dai nostri politici o regnanti come composta da sudditi servili. Sarebbe stato un semplice esercizio di democrazia, civiltà, rispetto e buona educazione. Altra cosa da aggiungere è che alle polemiche di piazza partecipano anche esponenti della politica nostrana, invece di accertarsi della situazione attraverso iter istituzionali, per esempio far convocare il consiglio comunale per chiarimenti, a dimostrazione che se gli uni comandano e non vogliono dar conto a nessuno, gli altri non sanno nemmeno articolare un'obiezione.
REDAZIONE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Ci sono serrie possibilità che i rifiuti in questione provengano dalla Campania. Sto raccogliendo qualche testimonianza... Prossimamente su questi schermi.
Rifiuti a Manzi e quant'altro.
Negli anni ottanta nel Mucone ci si poteva ancora bagnare.
Poi è diventato pure lui una fogna.
Sviluppo del territorio?
E pensare che questo nostro fiume lo si vantava, da secoli, per la purezza e le proprietà terapeutiche delle sue acque.
Per le famose "morbide pecore".
Oggi (30 gennaio 2008) sul blog di Beppe Grillo c'è Massimo Majowiecki (video). Durante il
V. Day (il primo: sett. 2007); il prossimo è il 25 aprile. Parla dell'urbanesimo.
E dei Consigli comunali.
Posta un commento