31 gennaio 2008
LA MANIFESTOSI
Abbandoniamo il tappeto della rissa verbale, l’ultimo esempio è lo scambio di manifesti e “complimenti” tra l’amministrazione ed il partito di Forza Italia, ma nessuno dei due che abbia pensato alla cosa più logica da fare, cioè informare chiaramente i cittadini sulla questione R.S.U. di Rende.
Abbandoniamo perché le capacità dialettiche sono un’utopia per i nostri politicanti, che diventano sempre di più ignoranti.
Voglio affrontare, o meglio accennare, un argomento serio, partendo da uno dei fatti più eclatanti e gravi nel mondo del lavoro accaduti, in Italia, negli ultimi tempi: i morti nell’acciaieria della Thyssenkrupp a Torino. In altri luoghi questa sciagura, almeno, ha stimolato il dibattito in fatto di sicurezza sui luoghi di lavoro, con interventi di semplici cittadini e di partiti, sindacati e movimenti di sinistra più vicini al mondo degli operai. Le varie discussioni, e non parlo di quelle a livello nazionale, hanno coinvolto, per qualche giorno, intere comunità sulla necessità di rendere più sicuri cantieri e fabbriche, da parte degli imprenditori. Ad Acri, invece, cosa è successo? Pare che i nostri imprenditori non brillino per il loro impegno verso questo problema. Allora, a questo punto, dove sono i partiti come Rifondazione o Comunisti Italiani, nessuno che abbia organizzato un dibattito pubblico per discutere questi argomenti, di riflesso alla tragedia di Torino, e neanche i sindacati. Pensate che la CGIL di Acri non organizza mai incontri con i lavoratori, non possiede dati sulla disoccupazione e sul lavoro nero nel nostro comune, e le vertenze sindacali sono inesistenti, anche se questo è un altro discorso.
Acri prosegue su una strada che porta fuori dal mondo, è un luogo dove non esiste la discussione (a parte quella di promozione politica), dove nessuno è attento a questo tipo di attualità, come discutere del lavoro, cosa che riguarda tutti. Acri è diventata una città di impiegati, avvocati, ingegneri e commercianti ed una vera classe operaia e contadina non esiste e forse non è mai esistita. Oggi chi si occupa della manovalanza nell’agricoltura e nel calcestruzzo sono gli stranieri, e a questi ultimi pare che nessuno si stia dedicando, almeno per le questioni salariali. Cosa ci sta rimanendo di questo posto chiamato Acri, o meglio chiedersi cosa mai c’e stato? Soltanto le facce avvelenate di chi rincorre il potere, la prepotenza degli interessi personali ed una università di “lecchinaggio” dove la materia della dignità non viene insegnata. Comunque, noi di A GONFIEVELE abbiamo in preparazione una breve rassegna cinematografica sul regista britannico Ken Loach con la proiezione di alcuni suoi film dedicati al mondo del lavoro ed ai lavoratori, spero che, per marzo forse, ci sia una buona partecipazione.
ANGELO SPOSATO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
Dove sono Rifondazione o Comunisti italiani... ?
Fuori dal mondo,
nel Consiglio comunale delle facce avvelenate.
Aggiungo:
ogni volta che penso a tutte queste facce di cemento armato, a tutte queste palle di piombo "politiche",
il cuore mi si stringe.
Mi fa male.
Stando cosi le cose,
pensandoci... è necessario
visualizzarle il meno
possibile.
Certe facce.
Logico no?
Cemento... Rifiuti... Manzi...
In pochissimi decenni siamo riusciti a fare tanto. Per lo Sviluppo. E ancor di più poiché l'attuale situazione non è altro che la solidissima BASE su cui appoggia ed appoggerà il FUTURO...
Che meravigliosa eredità per i piccoli. Che Aere, che Acque, che Facce...
Che fantastico bilancio per la civilizzazione...
Meno male che ci resta il papa...
Meno male che ci potrebbero restare le processioni tipo "medioevo con la peste"...
Meno male che ci resta la "sacra famiglia"...(1,27 bimbi a coppia, tutto compreso certo; eppero' con almeno tre o quattro politici adottati, senza lo scarto.)
Senza dimenticare le "Famiglie"...
ed i Partiti...
Meno male che ci resta... ???
Ma, ecco le indicazione di tre video di Bruno Bozzetto.
Tre piccoli capolavori
(su You Tube., guardando sulla destra... ce ne sono altri):
"Bruno Bozzetto - Neuro"
02:34 Da: boogyman1986
Visualizzazioni: 14703/
"Allegro Non Troppo"
03:42 Da: OtsenreEgroj
Visualizzazioni: 11638/
"I COSI" - di Bruno Bozze...
05:04 Da: moltodifficile
Visualizzazioni: 6023
J.ck, non cambi mai!
Dear Mister No che sorpresa!
Per dirti la verità, mi sei mancato!
E, tu, sai benissimo che è vero.
Spero che su questo blog veramente "fuori dal Comune",
ci siano tanti altri "irrecuperabili" che vi si esprimono. Oltre ad Angelo,
a Te, ed a me che,
malgrado la voglia di andarglieli a mettere sotto i cuscini (sotto le Facce), i post e commenti,
faro' uno sforzo (a costo di farmi male), per limitare i miei
altrimenti ininterrotti interventi!
Ti saluto, di tutto cuore e spirito.
Puoi chiedere la mia e-mail ad Angelo, in modo che potresti farmi avere gli articoli che hai o che pubblicherai pure su altri siti, tranne i primi 3 che tanto mi piacquero...
Perchè vuoi gli articoli a domicilio, hai deciso di nemmeno visitare Acrinrete?
Cher Mister No,
c'è stato un problema.
Di fi-link tra l'altro.
Allora, quando potrai, clicca.
Se vedo ancora dire qualcosa di più preciso su tutte queste cose, aggiungo che a parte quattro o cinque o forse sei persone che ci scrivono e veramente bene nei siti di Acri (assai utili beninteso)
gli altri scrittori... me le fanno letteralmente cascare.
Ehm, ed a quelle, ci tengo.
Ciao.
Con un buon salutino all'Angelo.
Ebbene, ad Acri, poichè appartenente al mondo contemporaneo (appartenente al mondo contemporaneo, che bella battuta!!!!!!!) da un pò di tempo a questa parte sono venute meno quelle caratteristiche che fanno si che un essere venga definito persona, la soloidarietà e l'onesta intellettuale.
E' vero, Acri è fatta di avvocati e sindacalisti corrotti e privi di etica morale oltre che professionale. I primi interessati solo a percepire parcelle d'oro; i secondi ad ottenere qualche tessera da parte di onesti e illusi lavoratori. Entrambi pronti ad allearsi con la parte avversa, quando questa è più forte o protetta da qualche squallido politicante o appartenente ad una qualche associazione "fatta di grembiulini e cappucci neri".
Che tristezza, ma nonostante tutto, malgrado la sofferenza e il dolore per le ingiustizie subite, io posso camminare a testa alta. Loro non lo so.
[url=http://loansheredirectly.com/#leivx]payday loans online[/url] - bad credit payday loans , http://loansheredirectly.com/#lbkmk payday loans online
Posta un commento