16 febbraio 2008

PROPOSTA ELETTORALE


Sei perplesso su chi votare?? Ti fa schifo Prodi? Berlusconi? Veltroni? E pensi che nessuno di loro sia in grado di portare avanti questo paese ormai alla frutta???

Nessun problema....alla prossime elezioni vota: "LA MINCHIA NEL PUGNO" il partito dello Zoo di 105!!

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Meglio un partito di minchia che tanti politici minchioni......

Anonimo ha detto...

meglio nel pugno che nel didietro

Anonimo ha detto...

Alla mia "Videsindaca" (che è bella ohiohiohi da... da che non ve lo dico, banda di pirati curiosoni!): Oh mia stupenda Dama che mi fai palpitariare il cuore, e tuttu lu Restu dal pedo alla capa, se presentemente ci presentiamo alle urne con codesto orgoglioso Organon altiero, bello dritto in mano, tutte le eroiche Italiane che prontamente ne capiscono romanticamente (sono milioni), che se ne intendono dunque della Cosa (in sè e per sè) in questione in questa vita parallela altrimenti politicamente ma non solamente mezzasciamorta (dal francese = gattamorta), dovrebbero tostamente tosto votarci illico.
E fin qui ci siamo poiché, oh mia Dolcissima che m'infiammi i 6 Sensi compreso quello più cattolico... i Corsari dell'Arredazione navigatrice l'hanno azzeccato; l'hanno finalmente fatto toccare a piene mani, al Popolo intero.
Ma, ahi ahinoi, e se certi soliti nostrani maschietti eletti o no assai brancusiani Stil (dico Stil e non altro; e quindi non Dolce nè Nuovo) "mezzocoglioncellomoscioetc" sempre gelosissimi del Pilo degli Altri come lor brava mammina li fece ('un avia chi feari) ci denunciano o ci fanno arrestare o ci internano o ci occidono... ?
Meglio prenderli a contropidu.
Non si sa mai, infattamente! E percio' c'è forse pertinentemente e bisognatamente bisogno di un certo equilibrio psicopolitico.
Quindamente spiegandomi, dico io ora a me medesimo in pirsona pirsonalmenti e in definitiva amorevolmente:
"Il Pilu della Libertà" di destra sarebbe più politicamente corretto di codesto artistico "Illustre Organo - Lui già Onorevole - della Libertà" di "sinistra" che la Redazione mette persino sotto gli occhi degli Innocenti del "centro" anche più politicamente adulterino? (?!)
Spero che mi seguite.
Ah, e puremente adesso che ci penso intensamente in quanto certamente Vostro prossimo Sindaco vi dico: per la poliarrittazione delle idee politiche (due partiti bastantemente bastanti contro la pollinizzazione elettorale notturna), l'altro non dovrebbe chiamarsi, e volontariamente, "Un Fallo per la Libertà"?
Da un lato Il Pilu, e ci fa bene e come; e dall'altro, Il Fallo. E gli farà senz'altro bene.
Quindamente, s'intende...

Anonimo ha detto...

Scusatemi l'errore, ma sopra, all'inizio, bisogna capire "Alla mia Vicesindaca" (che è bella etc.)
Non so come fare per correggere direttamente, da qui.
Per farmi perdonare... vi clicco questa:

Il Sindaco e due Assessori di Altopiano discutono, accanitamente, della Grande Biblioteca Comunale (GBC) e della Nuova Grande Bretella Sibari-Sila (NGBSS)
- Il Primo cittadino: Uhm...
- L'Assessore ai Lavori pubblici dopo averci riflettuto cinque minuti: Uhm...
- L'Assessore alla Cultura dopo averci riflettuto dieci minuti: Uhm... uhm...
- Il Sindaco dopo averci riflettuto, lui, per quindici minuti: Non cambiare argomento!

Anonimo ha detto...

Io sono per Chiù pilu pe' tutti!

Anonimo ha detto...

Bisogna pensare alle nostre simpatiche Erettrici. Il Pilu (...) senza l'Altro sarebbe profondamente antidemocratico.
Cosi la pensano parecchie amiche disposte a votarsi, per l'Organon.
Insomma, c'è il Pilu dell'X ed il Pilu dell'Y come insegna il Tao Teh-ching, il Libro della Via e della Virtù...
"Più Pilu per tutti!" deve quindi comprendersi come sopra.

ln ha detto...

Mio caro sindaco, lei si che mi comprende!
Vista la carenza di "organi eccellenti" soprattutto ad Acri,in rappresentanza dell'elettorato femminile, non posso che sperare e desiderare questo partito ,sia per me che per le altre!!!!
Vorrei però porre l'attenzione su due piccoli particolari correlati al suddetto membro che non devono mancare assolutamente!
Nonostante l'appartenenza al genere femminile molte di noi ne sono provviste, il problema serio è che mancano a diversi del genere opposto.

ln ha detto...

A proposito di Altopiano: tempo fa,perdendo tempo all'università,mi capitò di leggere un testo su una ricerca condotta in un paese presilano che venne definito altopiano per mascherare la sua vera identità.
Ebbene il prof che teneva quella lezione menziono Acri.
Non ricordo con esattezza tutto il testo ma si descriveva la società acrese negli anni cinquanta. Le strutture familiari e parentali,l'organizzazione della giornata e del lavoro,le classi dominanti e l'occupazione,etc.
Beh, non è cambiato quasi niente,mi sembrava di leggere una cronaca odierna!
Se qualcuno ne sa qualcosa mi fa sapere il titolo del testo?

Anonimo ha detto...

Il libro in questione: "Parentela ed Emigrazione, mutamenti e continuità in una comunità calabrese", di Fortunata Piselli. Giulio Einaudi ed., Torino febbraio 1981.
L'Autrice arricchisce, con quest'opera (393 pagine molto ben documentate, con precise statistiche, etc.), un suo precedente scritto apparso nel volume: CALABRIA, "Regioni d'Italia", della stessa Einaudi, qualche tempo prima.
Fortunata Piselli, per ovvi motivi, cambia i nomi delle persone e dei luoghi; da là l'utilizzazione del nome Altopiano.
Il libro è il risultato di una lunga ricerca che l'Autrice condusse tra l'autunno 1975 e l'estate 1978. Da noi, ad Acri.
A mia conoscenza si ebbero due soli brevissimi e tutto sommato vaghissimi accenni su "Confronto" (settembre 1981 e, molti anni dopo, aprile 1994).
Vada sè che un lavoro tanto interessante (e questo per molti versi) avrebbe dovuto provocare discussioni e dibattiti, anche pubblici, da parte degli stessi partiti chiamati in causa: PCI, DC, PSI...
Ma, venne preferita, come di comune accordo, la "tattica del coprifuoco". O, se si preferisce degli struzzi.
Ed a Buon intenditor, buonanotte.

Anonimo ha detto...

IL SINDACO DI ALTOPIANO aRENDE NOTO :
I° - L’AMMINESTRAZIONE DI ALTOPIANO, CON DELIBERA STRAORDINARIA DI IERI SERA, 20 DIC. 2006 SUL TARDI, HA STABILITO LA DATA DEFINITIVA CONCERNENTE LA "2da SAGRA DEL PROSCIUTTO NOSTRANO”. IN VIA ECCEZIONALE, QUESTA BELLA SAGRA SI TERRA’, ANZICHE’ NELL’ISOLA PEDONALE COME LO SCORSO ANNO, IN PIAZZA PURGATORIA DAL 22 DIC. AL 21 GENNAIO 2007.
SI PREGA LA CITTADINANZA DI PROVVEDERE AL PROSCIUTTO ED AL VINO.
IL PANE VERRA' SFORNATO DALLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA, NELLA FATTISPECIE DI PANINI DETTI “PANINI ROTONDI” IN NUMERO TOT DA PRECISARSI ULTERIORMENTE, DIPENDENDO GLI STESSI DAL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE MEDESIMA.
SI INVITANO I CITTADINI A CORRERE. IN MASSA.
II° - CON ALTRA IMPORTANTE DELIBERA E’ STATO DECISO, COME GIA’ ANNUNCIATO, L’ESPROPRIO DELLA STESSA PIAZZA PURGATORIA A BENEFICIO DELL’ENIC (ENTE NAZIONALE IDROCARBURI CALABRI).
IL CONSIGLIO COMUNALE, VOTANDO ALLA MAGGIORANZA ASSOLUTA MENO UNO, HA ALTRESI DECISO L’ESPROPRIO, INTEGRALE, DEL CENTRO STORICO : COMPRESI IL MUNICIPIO, PALAZZO SANSANVERIO, PALAZZO PALUDE, COMUNITA’ DESTRA FRAtTI, ED ALTRI BENI SEMPRE IMMOBILI DA RENDERSI URGENTEMENTE MOBILI VISTA E CONSIDERATA L’IMPIANTAZIONE DI NUMEROSI TRALICCI PETROLIFERI A PARTIRE DAL I° APRILE 2007.
IL SINDACO PROF. DOTT. GRAZIATTIA, GLI ASSIESSORI, L’AMMINIESTRAZIONE TUTTA, I CONSIGLIERI CUMUNALI, TRANNE QUELLO tESTONE, POLITICAMENTE COSCIENTI DI QUESTO GRANDE MOMENTO STORICO, DECISIVO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO, DESIDERANDO PERPETUARE - AD MEMORIAM - IL CARO RICORDO DI QUESTI LUOGHI DIVENTATI ORAMAI INUTILI GRAZIE AL PNPEC (PIANIFICAZIONE NUOVO PROGRAMMA ENERGETICO COMUNALE), HANNO DECISO, DOPO ATTENTA DISAMINA DEI CASI IN CORSO, DI UTILIZZARE LA SECONDA SAGRA, COINCIDENTE QUEST’ANNO CON LE FERIE NATALIZIE, COME EMBLEMATICO MOMENTO UNITARIO POLITICO-CIVILE DI FESTOSO ADDIO COLLETTIVO ALLE AREE INDICATE.
III° - REDUCE VITTORIOSO DALLA SUA RECENTISSIMA, ULTIMA CAMPAGNA ANTISURICI NELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN CONTRADA “’E LA’ APPENNINU” (INFESTATA DA TALI NOCIVI ANIMALETTI DA OLTRE 4 MESI, CON COMPROVATO PERICOLO SANITARIO ANCHE CARDIACO DEL PERSONALE: COME I RIPETUTI SVENIMENTI DELLA MAESTRA E DELLE 3 PRIME SUPPLENTI),
IL SINDACO, PROF. DOTT. GRAZIATTIA, RICONFERMA CHE POTRA’ INAUGURARE PURE QUEST'ALTRA SAGRA, TAGLIANDOSI UNA FETTINA DI PROSCIUTTO COTTO IN MEZZO AL SUO POPOLO TUTTO ACCORSO.

- Per il SINDACO, Prof. Angelo Graziattia,
l’ASSESSORE alla Cultura, Dott. Carlomaria Coltivato,
crocesegnato + +
- Altopiano Lì, 21 dicembre 2006.