Ho trovato quanto segue su "excite.it" dove vengono mostrate tante sue strisce (ved. pure sul blog di Angese: "www.angese.it"): "Angese nasce nel 1952 a Roma e inizia a pubblicare sul quotidina romano "Paese sera". Passa poi nella redazione de "Il male", di cui è uno degli animatori fin dai primissimi numeri. Lavora a "Zut", "Tango", "Cuore", "L'espresso", "Satyricon". Memorabili i suoi lavori di satira su "Craxi e Martelli". Di enorme cultura politica, profondo conoscitore dell’humor popolare, Sergio Angese ha lavorato anche a cortometraggi animati. Anni fa lasciò Roma per trasferirsi in Umbria, dopo aver attraversato un periodo difficile: le grandi testate per le quali disegnava lo cacciarono per le sue idee non 'proprio' conformi alla linee editorali adottate. Sempre l'amico Fo ricorda che: "Sergio ha collezionato una quantita’ incredibile di porte sbattute in faccia. L'unico lavoro che gli era restato era uno spazio quotidiano sulla Nazione-Resto del Carlino, pagato una cifra vergognosamente bassa". E' in Umbria che diventa un pioniere anche della satira su Internet attraverso il proprio blog www.angese.it e collaborando con Jacopo Fo nel sito www.alcatraz.it. Nel 1982 e nel 1993 vinse il Premio di Satira politica per la grafica e per l'insegnamento del giornalismo disegnato. Sergio Angese verrà cremato e le ceneri saranno sepolte nel territorio libero dell'Università di Alcatraz secondo le sue ultime volontà."
Omaggio ad Angese: - Cummà Ntonè, heaiu ntisu diri a compà Sarbaturu ca eanu arresteatu tutti i poditici... Chi tu dici chi t'eanu ancora cumbineatu?! Dicu iu a povarella, mo' chini 'a fa tutta 'sa meada poditica? - Cummà Mari, 'un ti cci feari jiri 'a cheapa cu chissi! Tantu, 'u sa cum'è, oji trasinu, e dumeani iescinu...
2 commenti:
Ho trovato quanto segue su "excite.it" dove vengono mostrate tante sue strisce (ved. pure sul blog di Angese: "www.angese.it"):
"Angese nasce nel 1952 a Roma e inizia a pubblicare sul quotidina romano "Paese sera". Passa poi nella redazione de "Il male", di cui è uno degli animatori fin dai primissimi numeri. Lavora a "Zut", "Tango", "Cuore", "L'espresso", "Satyricon". Memorabili i suoi lavori di satira su "Craxi e Martelli".
Di enorme cultura politica, profondo conoscitore dell’humor popolare, Sergio Angese ha lavorato anche a cortometraggi animati. Anni fa lasciò Roma per trasferirsi in Umbria, dopo aver attraversato un periodo difficile: le grandi testate per le quali disegnava lo cacciarono per le sue idee non 'proprio' conformi alla linee editorali adottate.
Sempre l'amico Fo ricorda che: "Sergio ha collezionato una quantita’ incredibile di porte sbattute in faccia. L'unico lavoro che gli era restato era uno spazio quotidiano sulla Nazione-Resto del Carlino, pagato una cifra vergognosamente bassa".
E' in Umbria che diventa un pioniere anche della satira su Internet attraverso il proprio blog www.angese.it e collaborando con Jacopo Fo nel sito www.alcatraz.it. Nel 1982 e nel 1993 vinse il Premio di Satira politica per la grafica e per l'insegnamento del giornalismo disegnato. Sergio Angese verrà cremato e le ceneri saranno sepolte nel territorio libero dell'Università di Alcatraz secondo le sue ultime volontà."
Omaggio ad Angese:
- Cummà Ntonè, heaiu ntisu diri a compà Sarbaturu ca eanu arresteatu tutti i poditici...
Chi tu dici chi t'eanu ancora cumbineatu?!
Dicu iu a povarella, mo' chini 'a fa tutta 'sa meada poditica?
- Cummà Mari, 'un ti cci feari jiri 'a cheapa cu chissi! Tantu, 'u sa cum'è, oji trasinu, e dumeani iescinu...
Posta un commento