
Il problema dei rifiuti è notoriamente un “meridionale verace”!! E’ stato alla ribalta delle cronache,ora se ne legge un po’ meno ma non credo rimarremo senza news. E nella nostra “Acri specchio del mondo”?? Alcune mattine ti svegli e il cassonetto trabocca, più raramente ti svegli e il cassonetto è stato svuotato,una mattina ti svegli e … non trovi più il cassonetto!! Questo è quello che è successo ieri nel centro di Acri, precisamente in Via Antonio Meucci. Qualcuno, amico di qualcuno, che ha parlato a nome di tutti i residenti della zona, si è preoccupato di sollecitare l’Amministrazione non ad essere solerte nella raccolta dei rifiuti, ma addirittura a togliere ad un quartiere , di almeno una quarantina di famiglie, l’unico cassonetto, fra l’altro sempre stracolmo perché un po’ di mesi fa, sempre su “RICHIESTA”, sono stati tolti gli altri due cassonetti che erano nella zona ormai da anni. Da stamattina quindi, da Via Meucci per poter buttare la spazzatura bisogna andare nei pressi della Chiesa della Madonna della Catena o addirittura in Via Aldo Moro. Mi chiedo, avete pensato alle persone anziane o a quelle prive di un mezzo di trasporto? O pensate ai cittadini solo quando arriva la scadenza della rata della spazzatura o la data delle elezioni?! Il nostro “giustiziere mascherato” e, ancora una volta, la nostra Amministrazione sono riusciti nell’intento: CREARE UN DISAGIO ai cittadini non adempiendo ai propri doveri!! COMPLIMENTI! MISSIONE COMPIUTA!!
Marcello Perri
Marcello Perri
111 commenti:
Do you believe in ghosts? Of course not. We like to talk about ghosts, and to tell stories about them, but we don’t really believe in them ... do wi?
In the Paris Opera House in 1880, strange things are happening. One of the dancers sees a shadow in a dark passage. It comes through a wall in front of her, and its face has no eyes. One of the stage workers sees a man in a black evening coat, but he has the head of a dead man, with a yellow face and no nose. People hear a voice in another room, but the room is empty.
It is the Phantom of the Opera...
- The phantom of cascettone perduto...
(di E.A.P.)
Il Fatto:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2389437&yy=2009&mm=11&dd=27&title=inter
p.s.
a proposito di Tabucchi qui sopra
Molto interessante. Qui se ne parla parecchio.
La parte più reazionaria in Italia ha rialzato la testa. Quella più storicamente copana...
Paese di "preti e monaci"...
abbi pazienza, il vaticano l'abbiamo sempre avuto noi, e le sante cappelle pure...
Et La sacra famiglia, cum velinas
Ti riferisci ai catechIsmi d'ogni bordo? Non ti seguo bene...
Uhm, ma, a proprosit, che c'entra con il cassonetto?
in fondo si sentono persi e tutto cio' che trovano nel più "profondo" delle loro inattitudini... sono le segate, pardon le legate, nelle loro valli cementifricate
Famiglia, Mafia, e puttane elette
lascia stare le puttane, lo so come usi questa parola ma attenzione lo stesso!
Naturalmente, dici giusto.
ma, pure questi chierichetti di sinistra (pure estrema), non scherzano. Senza catechismo son fregati si direbbe. Che pure loro ricercano la Mamma perduta, o una qualche santa vergine?
(Freud non c'entra)
Non vi capisco proprio voi là. Pasolini forse? Ma, che c'entra con Tabucchi?
No, piuttosto, com'era bello il paesino quando la campana suonava ding ding dong pure quando se ne andava la corrente ma ah! il calore umano di ritrovarsi attorno al focolare sicuri che il paradiso e l'inferno
Santa benedizione...
Per dire
Mica con tutte queste belle ragazze "dell'Est" che oltre che occuparsi di tanti vecchi, ed altri, ahi loro, imbranati
Sconvolgente
concentriamo la problematica sul cassonetto! lanciamo un avviso di ricerca: chi l'ha visto passare?
vero!
Cosa intendi con "chierichetti catechistici di estrema sinistra? occhetto, veltroni franceschini borsani... bertinotti...? (metticene altri sei è fai la Squadra)
- UN VIAGGIATORE INGLESE IN CALABRIA: Nel corso dei secoli si direbbe che voi Calabresi avete avuto una sola grande scelta. Quella fra due grossi gatti da pelare: Cat aclisma, o Cat echismo...
Si, 'u cunnu resta llu cunnu, peccheata ca 'nu feanu vudari sudamenti 'e dunteanu a nuva
Si, 'u cunnu resta llu cunnu, peccheata ca 'nu feanu vIdari sudamenti 'e dunteanu a nuva.
e chi bu' mo'? i fimmini l'aviti tenuti cumu paparelle, e mo' vi damenteati?!
mica è colpa nostra, la struttura ecconomica era questa! Ma adesso ni stiamo arripiglieannu grazie all'estero!
Pero'
Mezzo litro?
Do you believe in ghosts? Of course not. We like to talk about ghosts, and to tell stories about them, but we don’t really believe in them ... do wi?
In the Paris Opera House in 1880, strange things are happening. One of the dancers sees a shadow in a dark passage. It comes through a wall in front of her, and its face has no eyes. One of the stage workers sees a man in a black evening coat, but he has the head of a dead man, with a yellow face and no nose. People hear a voice in another room, but the room is empty.
It is the Phantom of the Opera...
- The phantom of cascettone perduto...
(di E.A.P.)
smettetela di delirare! chi le elezioni si avvicinano ed i politici si parano 'e
?
finisci le frasi
A vuva 'un v'aiuta la cheapa! Ma chini v'a fa feari a vi divertari addeccussi?
Inveci 'e jiri a c
?
finisci le frasi!
senno' il concetto non è completo
perché l'ANONIMO non si fa i
Sade?
no, Maso'
- Oji ci simu, e dumeanu 'un ci simu... 'U riestu si no, va che 'na maraviglia.
Lie down, please. Where does it hurt?
I don't know what's the matter with me, I feel very weak...
Take a deep breath... does it hurt if I press here?
it's itchy... ahhh ahhhh...
Smettila di farla godere di primo mattino, bordel, che oggi è domenica...
l'hanno rintracciato il cassettone?
figurati se i municipalici lo ritrovano! pare ch'era pieno di libri
di Tabucchi?
di lui e di altri
uhm, e da dove sono saltati fuori questi libri da noi?
non sia sa, è un mistero, ma alcuni informatori dicono che è colpa delle elezioni
I'd like... ahhh ahhhh...
I don't understand a word... do you speak French?
ohhhh, ouiiiii.... encore, c'est bon...
ma dicriati cumu t'ha fattu mammata!
ha parreatu 'a verginella?
troiazza!
e mo' chi bu'?
... come back and see me in a week!
oh yes, ohhhh... I cooome... ahhhh.....
'un c'è chiù religiona supa 'su bloggu! povaru paisu mia cristianu duvi ti nni va sbatti si puru i fimmini si mintinu, a sveniri.
Cumu mi capita, llu dugn'iu 'u miedicu a 'sa spudoreata!
Deci avemmaria e vinti patrinuostri cumu minimu!
ah bon?
don S. ha ragione, Giulié, smettila di eccitarci! Ti rendi conto, si o no, che rischi di far venire certe idee dialettiche alle mogli dei nostri seminaristi? Pardon dei nostri catechistici!
Chi va dicendo in giro
che odio il mio lavoro
non sa con quanto amore
mi dedico al tritolo,
è quasi indipendente
ancora poche ore
poi gli darò la voce
il detonatore.
Il mio Pinocchio fragile
parente artigianale
di ordigni costruiti
su scala industriale
di me non farà mai
un cavaliere del lavoro,
io sono d'un'altra razza,
son bombarolo.
Nello scendere le scale
ci metto più attenzione,
sarebbe imperdonabile
giustiziarmi sul portone
proprio nel giorno in cui
la decisione è mia
sulla condanna a morte
o l'amnistia.
Per strada tante facce
non hanno un bel colore,
qui chi non terrorizza
si ammala di terrore,
c'è chi aspetta la pioggia
per non piangere da solo,
io sono d'un altro avviso,
son bombarolo.
Intellettuali d'oggi
idioti di domani
ridatemi il cervello
che basta alle mie mani,
profeti molto acrobati
della rivoluzione
oggi farò da me
senza lezione.
Vi scoverò i nemici
per voi così distanti
e dopo averli uccisi
sarò fra i latitanti
ma finché li cerco io
i latitanti sono loro,
ho scelto un'altra scuola,
son bombarolo.
Potere troppe volte
delegato ad altre mani,
sganciato e restituitoci
dai tuoi aeroplani,
io vengo a restituirti
un po' del tuo terrore
del tuo disordine
del tuo rumore.
Così pensava forte
un trentenne disperato
se non del tutto giusto
quasi niente sbagliato,
cercando il luogo idoneo
adatto al suo tritolo,
insomma il posto degno
d'un bombarolo.
C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali.
Ma ciò che lo ferì
profondamente nell'orgoglio
fu l'immagine di lei
che si sporgeva da ogni foglio
lontana dal ridicolo
in cui lo lasciò solo,
ma in prima pagina
col bombarolo.
Chi va dicendo in giro
che odio il mio lavoro
non sa con quanto amore
mi dedico al tritolo,
è quasi indipendente
ancora poche ore
poi gli darò la voce
il detonatore.
Il mio Pinocchio fragile
parente artigianale
di ordigni costruiti
su scala industriale
di me non farà mai
un cavaliere del lavoro,
io sono d'un'altra razza,
son bombarolo.
Nello scendere le scale
ci metto più attenzione,
sarebbe imperdonabile
giustiziarmi sul portone
proprio nel giorno in cui
la decisione è mia
sulla condanna a morte
o l'amnistia.
Per strada tante facce
non hanno un bel colore,
qui chi non terrorizza
si ammala di terrore,
c'è chi aspetta la pioggia
per non piangere da solo,
io sono d'un altro avviso,
son bombarolo.
Intellettuali d'oggi
idioti di domani
ridatemi il cervello
che basta alle mie mani,
profeti molto acrobati
della rivoluzione
oggi farò da me
senza lezione.
Vi scoverò i nemici
per voi così distanti
e dopo averli uccisi
sarò fra i latitanti
ma finché li cerco io
i latitanti sono loro,
ho scelto un'altra scuola,
son bombarolo.
Potere troppe volte
delegato ad altre mani,
sganciato e restituitoci
dai tuoi aeroplani,
io vengo a restituirti
un po' del tuo terrore
del tuo disordine
del tuo rumore.
Così pensava forte
un trentenne disperato
se non del tutto giusto
quasi niente sbagliato,
cercando il luogo idoneo
adatto al suo tritolo,
insomma il posto degno
d'un bombarolo.
C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali.
Ma ciò che lo ferì
profondamente nell'orgoglio
fu l'immagine di lei
che si sporgeva da ogni foglio
lontana dal ridicolo
in cui lo lasciò solo,
ma in prima pagina
col bombarolo.
uhm, due volte?! Tutto bene oh "bombarolo"? Meglio con la musica no?
http://www.youtube.com/watch?v=JgdYTM1zujQ
di che si tratta?
Noi stiamo continuando a lavoricchiare su certi scritti. Nel frattempo, dovremmo forse chiedere qualche finanziamento al comune? Ad Elio...
Cinque (5) libri già pronti, bordel.
Pure grazie al blog...
Mandarli agli editori, uhm, no. Da scartare. Innanzitutto, mica si tratta di capolavori. Lontano da là. Cose modeste ancorché fose forse divertenti a volte.
Facciamo cosi va: 1500 copie a libro.
Qui non si puo' calcolare ma, diciamola cosi, ad occhio e croce, abbiamo bisogno di un contributo culturale, a libro, di 1500 euro (un euro a libro che cos'è, eh?). Totale: 7500 euro.
c'entra col cassonetto?
p.s.
scherzavo! sai che io non sono per nulla acida...
ma dicci un po', di cosa si tratta? magari, altri 7500 euro li recuperi presso la fondazione...
(= 15000!)
Ehm, e champagne!
senti Ano', per il momento non te li posso dire i titoli senno' migliaia di acresi li prenotano in anticipo, precipitandosi da Aldo e da Sisca. 'U sa cchi fera, lla d'intra?!
No, piuttosto, un altro piccolo contributo potrebbero darlo anche gli utenti del blog a gonfievele.
Ma non so se la cosa è assai umoristica
io un euro a libro me lo metto volentieri se poi mi fai lo sconto
parranu sempri 'e mia e de cumma Ndonetta 's avutri dibri?
(ma cchi madanova t'eaumu fattu?!)
va be' va, n'cuna cosiccella l'adduobbi puru 'e nuva
'u veaiu dicu alla cummeara ed a compà Sarbaturu, ed all'avutri cumpeari 'e du vicineatu.
Bona sira, ca eaiu 'e jiri a riminieari 'na minestrella
per comare Maria:
Carissima cummeara, uno 'e di cincu, parra puru 'e tia e de di cumpeari. L'avutri no, 'e genti e cosi stranii.
Grazie per l'aiuto e ti saluto affettuosamente insieme a cummà Ndonetta ed a tutti i compari. Purtroppo, pure io dovro' mangiare fra non molto! Una perdita di tempo che non ti dico.
Grazie a te Giulietta. Certo che ti faccio lo sconto, che domanda! Siamo talmente intimi...
intimi dici? ahhhh ahhhhh...
scusa, ma credi veramente che il nostro Sindaco, che il nostro Elio ti darà 7500 euro dopo averli tanto criticati?
Ti ricordi per i primi, uha uha uha...
E la affondazione, poi...
ohi ohi
Va be', forse non vuol dire
giusto, che c'entra?
e poi ne spendono tanti per far buchi, nell'essere...
ah, adesso che ci penso, altri 7500 potrebbero provenire dalla Comunità montana, il che ti farebbe 22500 euro, tanto per incominciare...
Pas mal, non?
... ah, e le scuole, ci hai pensato alle scuole?
Senza volere esagerare, siccome leggono molto, come minimo, domandando qua e là, altri 7500 potrebbero uscire fuori...
E siamo, anzi sei, alla bellezza di... uhm... aspetta che conto: 22500 + 7500 = 30000 euro, netti!
wow!
IL PESCATORE:
http://www.youtube.com/watch?v=za4Ntj-Vn0k
si fa sciopero pure sul blog o che?
Rosario non dà più segni di penna, Libertà idem, senza parlare degli altri
(mesi e mesi di sciopero, ma si puo'?)
ohe popoli su con la vita
d'accordo le cose non vanno troppo bene
e allora?
dal momento in cui in cui in cui andranno meglio domani?!
(col permesso di M.N.)
grazie per i vaglia di sostegno ai miei prossimi libricini comunque
(ruscelli di champagne per tutti!)
ah adesso che ci penso senno' poi mi sfugge, a proposto di soldi e pubblicazioni: se non fossi sicuro di annoiarvi, vi potrei raccontare nel dettaglio una minuscola "storiella" che mi concerne (scusate la personalizzazione), sulla quale si son dette grosse stupidaggini come minimo, da quanto m'era venuto all'orecchio, a proposito di certi ABBONAMENTI ANTICIPATI che avevo fatto nel comune dieci anni fa: ad una "rivista" (4 fogli di critiche mensile ai municipali soprattutto) che poi non vide mai il giorno (per motivi che non avevo previsti): da quattro (4) persone che SUBITO contribuirono con 50 o 100 euro (tot. 300 euro e non uno di più!) - ma, attenzione, a sentire certe solite buonelingue ... ce ne sarebbero state decine! Vi lascio trarre le implicazioni... S
Somme che avevo restituito: in diversi modi, compreso il rimorso della somma!
- A parte ad uno mio conoscente poiché mi disse che siccome lui aveva ricevuto certe cose mie durante un anno, e più... era fuori questione di farlo! Nulla da fare quindi. Mi "rimborsava" con molto, disse, una piccola parte dei francobolli e delle fotocopie.
Quando ci vuole ci vuole, un po' di chiarezza.
Mah, ti inventano certe biografie.
Domandate a nnn per maggiori chiarimenti.
Per ritornare al cassonetto: Marcello coglie nel segno con le sue constatazioni
Se mi posso permettere (per una volta): nel blog mettere in evidenza queste cose è sempre stata una buona cosa
ehm, non mi dilungo come al solito.... per dirne con la mia solita ingenuità (eh!) cosa ne penso sulla munnizza etc etc altrimenti, poveri Voi, bzzz bzzzz...
d'altronde se n'è parlato diverse volte, fin dall'inizio
(ricordate Manzi)
errata corrige:
c'è scappato un "rimorso" al posto del rimborso, ed altre.
Rimetto:
si fa sciopero pure sul blog o che?
Rosario non dà più segni di penna, Libertà idem, senza parlare degli altri
(mesi e mesi di sciopero, ma si puo'?)
ohe popoli su con la vita
d'accordo le cose non vanno troppo bene
e allora?
dal momento in cui in cui in cui andranno meglio domani?!
(col permesso di M.N.)
grazie per i vaglia di sostegno ai miei prossimi libricini comunque
(ruscelli di champagne per tutti!)
ah adesso che ci penso senno' poi mi sfugge, a proposto di soldi e pubblicazioni: se non fossi sicuro di annoiarvi, vi potrei raccontare nel dettaglio una minuscola "storiella" che mi concerne (scusate la personalizzazione), sulla quale si son dette grosse stupidaggini come minimo, da quanto m'era venuto all'orecchio, a proposito di certi ABBONAMENTI ANTICIPATI che avevo fatto nel comune dieci anni fa: ad una "rivista" (4 fogli di critiche mensile ai municipali soprattutto) che poi non vide mai il giorno (per motivi che non avevo previsti): a quattro (dico 4) conoscenti che SUBITO contribuirono con 50 o 100 euro (tot. 300 euro e non uno di più!) - ma, attenzione, a sentire certe solite buone lingue trascendentali... ce ne sarebbero state decine! Vi lascio trarre le implicazioni...
Somme che avevo restituito: in diversi modi, compreso il RIMBORSO della somma!
- A parte ad uno mio conoscente poiché mi disse che siccome lui aveva ricevuto certe cose mie (decine) durante un anno e più... era fuori questione di farlo! Nulla da fare quindi. Mi "rimborsava", e NON molto, disse, una piccola parte dei francobolli e delle fotocopie.
Quando ci vuole ci vuole un po' di chiarezza.
Mah, ti inventano certe biografie.
Domandate a nnn per maggiori chiarimenti.
Quindi se volete inviare altre somme...
Per ritornare al cassonetto: Marcello coglie nel segno con le sue constatazioni
Se mi posso permettere (per una volta): nel blog mettere in evidenza queste cose è sempre stata una buona cosa
ehm, non mi dilungo come al solito.... per dirne con la mia solita ingenuità (eh!) cosa ne penso sulla munnizza etc etc altrimenti, poveri Voi, bzzz bzzzz...
d'altronde se n'è parlato diverse volte, fin dall'inizio
(ricordate Manzi)
p.s.
"Somme che avevo restituito: in diversi modi, compreso il RIMBORSO della somma!"
Vi dico come? Ecco qua:
Ad un conoscente ho fatto avere i 100 euro.
Ad un ho altro ho dato libri (non voleva assolutamente indietro i 50 euro). Per inciso: ha acquisito, cosi, il diritto... a tutti i prossimi.
Ad un amico, un orologio antico (che valeva due volte tanto) e che gli piaceva (mi aveva dato 100 euro per l'abbonamento).
Ed infine, il conoscente di cui sopra.
Insomma, non esitate...
p.p.s.
tutto questo "affare" era iniziato scherzando sui pollittici, di gran buonumore quindi, d'estate...
Uhm, facendo un po' di psicologia non troppo difficile, terra terra: le buone lingue la devono aver fatta la loro piccola propaganda... intimante sospinte da quanto avrebbero voluto... che realmente fosse. (wow)
Non mi dilungo con gli approfondimenti.
La smetto va. L'essenziale, c'è.
E paf!
Interessante tutto questo.
http://www.youtube.com/watch?v=KZnUr8lcqjo
http://www.youtube.com/watch?v=vokEFFCtpBY
http://www.youtube.com/watch?v=LLC8Jt5Bv0I&feature=related
ah Pasolini...
Altrimenti, buongiorno popoli.
Come va con la Questione umoristica del Mezzogiorno?
E con la proprietà privata?
---
Scherzi a parte, ma l'avete visto a Lionel come gioca?!
Non siamo appassionati di calcio etc., ma là, la cosa è trascendentale, pirotecnica grave. Questa meraviglia ci ha incuriositi. Ne parlano e parlano e discutono a causa del Pallone d'oro che ha vinto.
Ma l'avete visti le reti che marca?! Da dar voglia ai poveri portieri di cambiar mestiere! (guardalinee!)
Senno', ieri abbiamo avuto una piccola discussione tra amici, a proposito dei "bobo", ex questo e ex quello, che parteciperebbero di meno alla vita notturna (sotto diverse forme) in questa capitale.
In una intervista uno "specialista", un osservatore dell'aria dei tempi che corrono... in una tv sosteneva che siccome "i giovani di oggi sono i papy di domani"... e che gli anni son passati, eccoli con qualche marmocchio super protetto ed super assicurato... a comportarsi come certi moralisti del XIX secolo se non peggio - a parte una apparente patina "post-artistica" che dovrebbe garantire alle loro coscienze un contenuto diverso..."
Etc. Etc.
Come vanno le cose.
---
Senno', chissà com'è andata poi a finire quella storia delle tristi foto che i monacipedici avevano scelto per illustrare... le bellezze del Parco nazionale della Sila versante comunale?
Cosa vuoi dire, che i nostri pollitici mancano d'umorismo?
Bella scoperta!
P.S.
... che magari le foto sarebbero state belle e magari perfino sorridenti... se intimamente connesse con uno spirito umoristico-estetico... corrispondente?
Ma va là...
evidentemente che si.
E magari... e magari anche un po' erotiche...
?
questa non l'ho capita, come potrebbero essere erotici i pini e il lago di Cecità?
cara Ano',
la vita...
Eros e Thanatos...
ah, due assessori?
solamente il secondo
cosa c'entrano le foto?
sei diventato freudiano o che?
il malessere nella civilizzazione, nella cultura, anche quella comunale, d'accordo, ma, fino, a, questo, punto?!
Hai ragione, fino a questo punto, no. Le foto tristi di cui sopra ne sono una tante "proiezioni", una delle manifestazioni, certo. Ma, questione Vita... è vero che vengono in qualche modo controbilanciate dalle sagre.
Non so se mi spiego.
Vuoi forse dire che le sagre sono vitali per il comune?
Sai, in fondo si tratta di qualche bicchiere di vino, accompagnato da qualche culluriellu e da qualche sazizza...
Ano', questione Eros, vitalità etc. dunque, non limitarti al solo contenuto, osservane bene anche le forme...
tu allora! di primo mattino mi metti in testa di quelle cose...
Pero', non riesco a vederne il legame con la politica. Guarda che da noi le municipali sono piene zeppe di vita, soprattutto durante le elezioni.
ti metto in testa, ti metto in testa!
Ano', dimmi un po', è colpa nostra se la politica "parla" sempre di politica come in uno specchio?!
In sé... non lo trovi sospetto questo modo di "fare"?
non so, avevo inteso parlare di economia della libido...
ma nelle munipalle no, mai
Sai, qui i Soggetti sono interi e l'economia unica...
P.S.
ho le idee confuse, vuoi dire che la Sublimazione va tutta verso la sazizza e niente nella scelta delle foto?
Ma, non dicevi che non eri freudiano?
E poi, questa storia di specchi! E cos'è? ci metti pura qualche lacanianata adesso?
Guarda che le cose sono molto più semplici!
Da una parte dello specchio c'è il il pd e dall'altra l'udc...
non ti chiameresti Alice per caso?
forse hai ragione tu... non so più...
leggi un po' cos'ho trovato su "Eros", e, soprattutto, su Thanatos:
http://ilquotidianodellacalabria.ilsole24ore.com/it/calabria/vibo_asp_azienda_sanitaria_medici_settantadue_pazienti_morti_denunce_danno_erariale_4564.html
E su questa, parto in vacanza.
Do you believe in ghosts? Of course not. We like to talk about ghosts, and to tell stories about them, but we don’t really believe in them ... do wi?
In the Paris Opera House in 1880, strange things are happening. One of the dancers sees a shadow in a dark passage. It comes through a wall in front of her, and its face has no eyes. One of the stage workers sees a man in a black evening coat, but he has the head of a dead man, with a yellow face and no nose. People hear a voice in another room, but the room is empty.
It is the Phantom of the Opera...
p.s.
E.A.P. ?
çà va pas non!
G.Leroux
Hello Mr G. Leroux, nice to see you again! How are Me Liberté and the kids?
Dance Me To The End of Love
http://www.youtube.com/watch?v=7pA5UhNaYw0
Oh Giulietta, you do talk rubbish!
Graeme Allwright - Petites boîtes
http://www.youtube.com/watch?v=8r0wuPoUuiE
il faut que je m'en aille...
http://www.youtube.com/watch?v=LFYhsmuLSZU
smettila di dire fesserie, viens boire un petit coup à la maison...
http://www.youtube.com/watch?v=qAGYhAYcgxU
... ... Nah neh nah
http://www.youtube.com/watch?v=7LUm-E4GPU8
Oh, don't exaggerate, it's not as bad as all that!
I love you... and mo' I sampu pe' tia...
http://www.youtube.com/watch?v=WzSayxVM_E0
Buongiorno tristezza...
http://www.youtube.com/watch?v=kjNkrlLiJQg
E penso a te
http://www.youtube.com/watch?v=CjWyb1RjP_Y
???
La Bohème
http://www.youtube.com/watch?v=rDM8A-fv_xM
Una Lacrima Sul Viso
http://www.youtube.com/watch?v=YGlOyyZZLuc
p.s.
champagne
http://www.youtube.com/watch?v=K6yZ9-c0Z_o
Chan Chan
http://www.youtube.com/watch?v=6JEdf7XsV5g
Giulietta, why are you in such an awful mood? What happened?
S.J.
http://www.youtube.com/watch?v=mpHLEm9-0bg
“Thou wretch!- thou vixen ! – thou shrew!” said I to my wife on the morning after the wedding – “thou witch! – thou whipper-snapper! – thou sink of iniquity! – thou fiery-faced quintessence of all that is abominable! – thou – thou” --; here standing upon tiptoe, seizing her by the throat, and placing my mouth close to her ear, I was preparing to launch forth a new and most unequivocal epithet of opprobrium, which could not fail, if uttered, to convince her of her insignificance, when, to my extreme horror and astonishment, I discovered that I had lost my breath.”
- "A Decided Loss", 1832.
--- --- ---
FUSTI: ritrovati!
http://www.youtube.com/watch?v=F3c33IL-HW8
http://www.youtube.com/watch?v=F3c33IL-HW8
kataka...
c'erano rimasti incollati i tuoi
http://www.youtube.com/watch?v=IFaewraIrg4
kataka
Posta un commento