18 settembre 2008

CALUMET PER TUTTI


Ebbene si, come tutti, quando si scrive di argomenti importanti si ricercano spunti, si fanno propri pensieri e scritti altrui, altrimenti non esisterebbero libri di storia e manuali di diritto.
Penso non sia reato leggere e far proprio ciò che si legge, anche perché si tratta di argomenti di storia e delle leggi fondamentali dello Stato. Quasi quotidianamente sulla stampa e sui media nazionali si parla di Costituzione, di come, soprattutto in questo particolare periodo storico, alcuni dei fondamentali principi della stessa vengano messi in discussione. La destra, che governa il nostro Paese, con i propri esponenti principali, ripetutamente, parla di revisione dei libri di storia. E’ da qui, da questo attacco frontale agli avvenimenti che hanno cambiato profondamente il nostro paese (e non solo), che è nata la necessità di ricordare, di parlare con le nuove generazioni di ciò che è stato, e di come questi fatti permisero alla nostra società di fare passi avanti importanti.
Ben vengano le critiche, le accetto volentieri, perché penso di aver dimostrato (se c’è ne fosse bisogno) di essere una persona onesta, genuina che sa ammettere i propri errori. Se poi bisogna essere tuttologi, scrittori, scienziati e essere detentori della verità assoluta, forse, avete ragione voi nell’ attaccarmi, ma non permetto che venga messa in discussione la mia dignità dandomi del bugiardo e del falso. Anche perché non vedo niente di male ad usare parole di altri che in modo molto semplice spiegano, meglio di me, fatti storici e leggi costituzionali.

Di una cosa sono molto contento: non si è mai parlato così tanto ad Acri di Sessantotto, di 25 aprile e della Costituzione… forse è questo il metodo giusto!!!!!!!!!!!!!!!!




ASSESSORE BRUNO PASCUZZO

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Fare copia-incolla non è scrivere...
E' stata copiata anche la riflessione a fondopagina scritta tra parentesi....da non credere..
Questa è cultura?

Anonimo ha detto...

Avrà copiato anche questo il nostro compagno comunista? Alta cultura.

ln ha detto...

Al contrario degli anonimi del piano di sopra ,accetto volentieri il calumet!
Ci avete messo qualcosa di buono dentro?
Su assessore non se la prenda, organizzi qualche interessante evento culturale così abbiamo meno tempo ed interesse a prenderla in giro.

Salvatore ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Salvatore ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

Non ci sono più i comunisti di una volta!
Mandatelo di filato alle Frattocchie!

Già, dimenticavo, non esiste più nemmeno il Pci.
E poi, dal 13/14 aprile 2008, qualcosa di grosso è pur accaduto.

ln ha detto...

Scusa anonimo qui sopra,quando parli di quel qualcosa di grosso che è accaduto, ti riferisci alla uscita di scena(?) del partito comunista dalla politica italiana o alla nascita dl PD?
Fra le due opzioni non saprei scegliere il male minore.
P.S.Dati i molti anonimi in giro potreste assegnarvi un numero così capiamo se è sempre lo stesso o c'è ne sono diversi?

Salvatore ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.