Acri: svelato il mistero dei furti di scarpe, ciabatte e biancheria nel centro storico.
Lo staff di Art Attack realizzerà nella nostra cittdina alcune puntate della famosa trasmissione creativa per ragazzi.
Il suo ideatore, l’artista Neil Buchanan famoso per le sue realizzazioni artistiche per le quali usa gli oggetti più disparati, ha dichiarato che ad Acri ha trovato nuove ispirazioni per i prossimi lavori.
Non è difficile imbattersi, dunque, nel dedalo di vie del nostro centro storico, nell’artista in preda ad estasi creativa, alla ricerca di indumenti usati, vecchie calzature, biancheria di vario genere e quant’altro, che preleva indisturbato a suo piacimento. La produzione del programma ha rassicurato i cittadini del quartiere promettendo loro che saranno rifusi congruamente per i danni subiti.
-D’altra parte non si può pretendere che Neil possa perdere l’ispirazione creativa contrattando il prezzo di tutti gli oggetti che riesce a racimolare.-
Ha dichiarato il produttore del programma.
Riguardo al tema delle sue prossime opere siamo riusciti, dopo reiterate insistenze, a strappare a Buchanan questa breve dichiarazione: - Mi ispirerò alla prossima campagna elettorale.-Ecco svelato il perchè della affannosa ricerca di tutta quella roba vecchia.
6 commenti:
Cher Domenico,
stando a Parigi... le cose mi giungono alquanto vaghe...
Ti volevo domandare: è vero che hanno rubato la Scarpa tricolore ad Elio, al nostro Sindaco?
L'aveva addosso, e op, qualcuno di Art Attack, gliela ha sfilata...
Durante l'Inaugurazione della Scuola di Leonardo Marra (un mio caro amico di liceo)
Incredibile!
"Vedi vedi cosa succede quando si è distratti a forza di fare Gallerie a destra e a manca!" m'ha detto qualcuno che se ne intende, al telef.)
Mi è stato segnalato al telef. che si trattava della Sciarpa tricolore, e non della Scarpa!
Con tutto il rispetto per l'una e per l'altra.
Cio' detto, mi era sembrato un po' strano...
Ancorchè, mi pare che non esiste nessuna legge che impedisca ad un Sindaco di portare, oltre alla sciarpa, anche una sola scarpa.
O due cravatte.
Cari amici, la situazione generale dell'ordine pubblico precipita. Dove andremo a finire di questo impari passo se uno esce di casa con una temperatura polare e si ritrova senza la sciarpa o la scarpa?
Nel surrealismo, è certo.
Ma allora, in quello relativo o in quello assoluto?
Piena solidarietà al sindaco per la grave perdita(sia di scarpa che di sciarpa).
L'aveva detto Lui che finalmente era riuscito a ristabilire l'ordine pubblico dopo anni di lussuria sfrenata,alcolismo dilagante,incidenti mortali ed uso e spaccio di droga.
Fa nulla se poi ti rubano la scarpa o la sciarpa.
Ma è quella rossa?
Oh,NOOOOOO!
Bisogna intervenire:chiamiamo l'esercito russo!!!
E l'Esercito arrivo'...
(Riditour) - ACHERUNGÌA 22 FEBBRAIO 2018.
Il Sindaco di Acherungía, svegliandosi stanotte ha dichiarato lo stato di immediata emergenza. Ha quindi prima chiamato e poi dispiegati gli Assessori tutti ed gli ha illico ordinato la rimozione dell'Opposizione nel tentativo di ristabilire la sua autorità contro questi suoi rivali politici ed altri militanti, dal suo punto di vista, strabici.
La Sicurezza Interna Comunale, dotata di armi enucleate, era peggiorata rapidamente negli ultimi mesi; a partire, soprattutto, dall'ondata di tentati omicidi dal tetto del municipio perpetrati da militanti direttamente ispirati dai Servizi Segreti di Al Qadeva, ovvero dagli integralisti al soldo della Minoranza. Uno di questi antipatici misteriosi disoccupati, in cassa d'integralismizzazione (?), ha colpito con una raffica di pomodori ed uova marce due o tre eletti poverini.
La radio-tv comunale ha detto al TGA del mattino che il Sindaco, poiché è il capo degli inattivi integrali ha sospeso ogni possibile Consiglio dopo aver dichiarata la suddetta sua emergenza (?). La mossa, secondo il primo cittadino, dovrebbe servire da esempio anche a dislivello nazionale, onde evitare la caduta a Roma (??).
Nel documento firmato all’alba il sindaco Visignano spiego' e rispiego' che questa prontissima decisione è stata determinata dall'aumento degli attacchi da parte di membri occulti del potere avverso. Il documento riportato dai giornalisti di Maggioranza parla di "visibile aumento delle attività degli estremisti con attentati dal tetto sotto la spinta di Forze imprecisate della maggioranza al servizio delle Minoranze".
Il segretario di Stato Usa, Miss Condoglianze, in visita di estate, ha definito questa misura "altamente deplorevole"; e che Giorgiu Musciu resta al telefono nell’attesa che il comune riabbia elezioni libere e trasparenti a maggio (???). Senza precisare l'anno.
Testimoni hanno riferito del dispiegamento di forti truppe paracomunali russe in Piazza Purgatoria dove hanno cominciato ad allenarsi contro eventuali americani.
La maggior parte dei canali privati d'informazione sono stati oscurati dopo l'imposizione dello stato di quast'altra emergenza del Sindaco.
Si chiedono sempre gli stessi giornalisti indebitati con la Mangiaoranza: L'Opposizione potrebbe tentare la chiusura di via Roma dove si trovano il comune, l'assemblea delle lagnanze, e la corte suprema dell'ignoranza?
(N.B. Il Sindaco leggendo questa secondo lui poco comprensibile nota della Riditour, ponendosi numerosi interrogativi col punto esclamativo,: "In quest'Agenzia, bevono o che?)
Da cittadino responsabile mi arruolo nell'esercito del sindaco per far fronte a questa spaventosa emergenza.
Non si può tollerare,nel ventunesimo secolo, simile atto.
Le sciarpe rosse non si toccano!
Bisogna intervenire numerosi per ristabilire l'ordine preesistente.
(Da fonte attendibile,dopo aver letto la nota Riditour,il sindaco ha chiesto all'agenzia il numero di telefono del pusher che li rifornisce!)
Carissimo anonimo, la Riditour sta cercando il numero. Non è facile con tutta questa posta.
Nell'attesa, la stessa Agenzia gli propone questa...
Un nostro famoso assessore viaggia, per la prima volta in vita sua, fuori dal comune di Acri...
Da quando ha sentito parlare di certi strani animali chiamati dromedari si è messo in testa di andare a controllare di persona. Per vedere un po’ se i colleghi del municipio lo stessero prendendo in giro.
A questi “grandi asini con la gobba”, lui, Assessore ai Lavori pubblici, non poteva crederci! (Da oltre un mese se ne discuteva nel municipio ed erano in tanti a sostenerne l'esistenza, anche d'opinione politica diversa dalla sua.)
Per farla breve, decide di andare in Egitto.
Arrivato là, ti vide tanti di quei dromedari che, a controcuore, dovette convincersi che questi esistevano realmente. Allora, per consolarsi si disse: "Eh, almeno non hanno osato prendersi gioco del sottoscritto!"
Quindi, si fa un giretto. E nota una grandissima piramide. Incuriosito da questa strana forma ("qui, non c’è veramente nulla di normale!") vuole studiarla da vicino. Ed ecco che il nostro geometra penetra nel buco che ha visto alla base, tra due grossi blocchi. Ma, gira gira, si perde e finisce nella camera dove c'è la mummia. Questa, svegliata dopo più di tremila anni di sonno ininterrotto, si alza dal sarcofago e fa: "Chi va là?" E il nostro: "Sono io, l'Assessore ai Lavori pubblici di Acri!"
Al che, senza perder tempo, la mummia del faraone gli indica l'uscita e, sbadigliando, si ricorica.
Posta un commento